CINEMA E MEDIA

Centro Studi Cinematografici Anspi (CE.S.C.A.) 

Attraverso il cinema e l'utilizzo dei media l'Anspi sostiene la sfida educativa di chi opera nel mondo giovanile, per favorire un approccio positivo all’utilizzo delle nuove tecnologie al fine di appropriarsi di un nuovo modo di comunicare che genera nuovi processi culturali. In questo modo, cura inoltre la comunicazione interna ed esterna alla vita associativa. 

L'Anspi intende indirizzare positivamente i giovani nel mondo affascinante del cinema e dell'immagine, accompagnandoli sul piano culturale e umano attraverso cineforum, proiezioni, dibattiti, tavole rotonde, pubblicazioni sulla storia e sui maestri del cinema, sui rapporti tra cinema e cultura, società, scuola e politica. Educare gli adolescenti al consumo corretto dei film, alla lettura profonda delle trame, dei personaggi, far sviluppare un senso critico, analizzare il linguaggio di nuove tecnologie mediatiche, rientra certamente nel ruolo formativo dell'Associazione, che mira a “vivere” il cinema in chiave educativa valorizzando iniziative ed esperienze maturate in passato a favore delle masse giovanili aderenti agli Oratori e ai Circoli Anspi, coordinando proposte di produzione e distribuzione di filmati prevalentemente a livello amatoriale.

Il mondo dei media è in continua evoluzione e le nuove tecnologie cambiano il modo di comunicare.
Questo processo di sviluppo rappresenta una sfida per gli educatori dell'Oratorio, per chi opera nel mondo giovanile, perché l'educare implica la comunicazione, nelle sue forme più svariate. Per questo si organizzano corsi non solo per approfondire l'arte del cinema e far conoscere le nuove tecnologie dell'immagine, ma anche e soprattutto per favorire un approccio positivo al mondo cinematografico, un'attenta analisi sulla comunicazione per una riflessione culturale e pastorale. Inoltre, ci si impegna a promuovere laboratori multimediali per lo sviluppo di programmi ludico-didattici a livello locale all'interno degli Oratori stessi.

EDITORIA E COMUNICAZIONE ANSPI

L'ANSPI si avvale di alcuni strumenti quali la pubblicazione di sussidi formativi e informativi, il notiziario, la posta ordinaria ed elettronica e il sito internet per agevolare la comunicazione interna ed esterna all'Associazione. Questo per realizzare un miglioramento delle offerte a tutti i soci in base alle necessità rilevate e per favorire lo scambio di attività tra i vari Circoli e Oratori diffusi in Italia. Allo stesso modo vuole informare i soci e renderli sempre più partecipi alla vita della Chiesa, vuole diffondere le risorse presenti e promuovere le molteplici attività portate avanti dall'Associazione. A questa opera di comunicazione va aggiunta la rete di relazioni curate con i giornalisti dei vari organi di stampa nazionali e locali per la divulgazione delle iniziative promosse dall'Anspi.
Il settore editoriale dell'Associazione è uno strumento finalizzato all'informazione di iniziative dell'Anspi in tutte le sue articolazioni e realtà operative. E' uno strumento finalizzato alla guida dei soci per la realizzazione di progetti, per risoluzioni di questioni inerenti la vita associativa, per rispondere a domande o altri tipi di dubbi, ma anche e soprattutto per aiutare e formare quanti sono impegnati nell'opera educativa di bambini e adolescenti nei vari Oratori e Circoli affiliati.